Appel à projet - Bando Vinci 2022

Il bando Vinci 2022 ha lo scopo di sostenere la cooperazione universitaria franco-italiana attraverso il finanziamento della mobilità di studenti in laurea magistrale, dottorandi, borsisti post-dottorale e docenti tra Francia e Italia. 

Le candidature  possono essere registrate online fino al 18 febbraio 2022 alle 12:00 (mezzogiorno) sul sito dell'UFI. 

Il bando Vinci 2022 contiene 4 capitoli: 

  • Il primo capitolo è dedicato al sostegno di piano di studi universitari di livello Master che portano a un doppio titolo  o titolo congiunto. Finanziamenti di 30.000 euro al massimo ai professori e responsabili di Master franco-italiani. 
  • Il secondo capitolo  sostiene la mobilità nel quadro delle tesi in cotutela. Un finanziamento tra  4.000 e  6.000 euro per i dottorandi iscritti al primo o al secondo anno di una tesi in cotutela franco-italiana durante l'anno accademico 2022-2023.
  • Il terzo capitolo  prevede l'assegnazione di 3 contratti di dottorato per tesi in cotutela, rivolti alle Scuole di dottorato che portano avanti un progetto di tesi in cotutela franco-italiana, per gli studenti che iniziano il loro primo anno di dottorato all'inizio dell'anno accademico 2022-2023.
  • Il capitolo 4 propone un finanziamento per sostenere i percorsi di carriera post-dottorale. Finanziamento di 25.000 euro per ricercatori con un dottorato di ricerca in cotutela franco-italiana che hanno sostenuto la  tesi tra il 10 dicembre 2019 e il 30 giugno 2022.

L'obiettivo del Programma Vinci è quello di promuovere la mobilità di studenti, dottorandi, insegnanti e ricercatori, lo scambio di metodologie ed esperienze didattiche, l'approfondimento delle conoscenze linguistiche e la creazione di una rete di eccellenza scientifica e di formazione tra i due paesi. 

Per maggiori informazioni, potete consultare il sito dell'UFI : https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/appels-a-projets/programme-vinci/appel-a-projets-2022/

Contatto: 

Università Franco-Italiana

E-mail: ufi@univ-grenoble-alpes.fr

www.universite-franco-italienne.org